Come Biologo Nutrizionista mi occupo della pianificazione di programmi alimentari personalizzati in base alle esigenze individuali, lavorando per promuovere comportamenti alimentari salutari e prevenire malattie legate all’alimentazione, non ultimi i tumori.
Infatti, ben il 33% circa di tutti i tumori sono causati da un’alimentazione non equilibrata, scorretta e pro-infiammatoria. Questo dato certamente ci fa capire che una buona parte di tali malattie potrebbe essere evitata e quindi prevenuta se dedicassimo attenzione a ciò che mangiamo. Seguire uno stile alimentare corretto, e mantenere un peso corporeo nei limiti pertanto sarebbe di enorme aiuto per la nostra salute.
Purtroppo però, a causa di stili di vita scorretti o condizioni genetiche predisponenti o altri fattori di rischio più o meno evitabili, il cancro può entrare prepotentemente nella nostra esistenza. Inizia così un iter diagnostico e terapeutico spesso lungo e non senza conseguenze.
La diagnosi di un tumore è spesso accompagnata da un progressivo decadimento dello stato nutrizionale, ovvero della capacità di assumere, assorbire e sfruttare i nutrienti. Il segno più evidente di questa evoluzione è spesso rappresentato dalla perdita di peso involontaria, che può portare a malnutrizione.
La Nutrizione Oncologica in particolare implica un approccio dinamico all’alimentazione del paziente affetto da cancro per consentirne l’adattamento alle varie fasi della malattia.
L’ intervento nutrizionale, laddove sussista il rischio di una rilevante perdita di peso con aumento dello stato infiammatorio sistemico, è finalizzato a predisporre l’organismo ad ottenere la miglior risposta possibile alle eventuali terapie e minimizzare altresì gli effetti collaterali e l’impatto nutrizionale sull’organismo stesso.
L’intervento nutrizionale deve essere comunque calibrato sul singolo individuo in base al tipo di tumore, ai trattamenti in corso, alle condizioni generali e pregresse. Dovrebbe inoltre essere tempestivo e far parte integrante del percorso di cura.
La dieta nel cancro NON ha nome. Non è Mediterranea, Vegetariana, Vegana, Crudista, Paleo
Ma può e deve essere una dieta di supporto o una terapia adiuvante